








Il mese di maggio Maggio, il mese delle rose, il mese dedicato alla Madonna, periodo in cui finalmente arriva la bella stagione Durante il corso della mia vita il mese di maggio è sempre stato un mese “speciale”, nel bene e nel male: sono successe le cose più belle, ma anche quelle più brutte, se […]
14 giugno 2012. Ore 10,30. Partiamo da San Cesario con due macchine fotografiche, block notes e registratore, in direzione della Bassa. Non sappiamo ancora dove andremo di preciso, non abbiamo deciso un itinerario, ci affideremo all’istinto, seguiremo il cuore. Siamo partiti spinti dall’esigenza di voler vedere con i nostri occhi questa terra ferita e da lei […]
Stefano Aurighi, giornalista videomaker Officine Tolau – officinetolau.blogspot.com
Al mé teremòot ovvero Il terremoto di Mauro [da idea iniziale del 25 giugno 2012 bozza non corretta v 30 del 28-6-2012] Ognuno di noi ha un SUO terremoto. Sensazioni, episodi, paure: tutti eravamo in un qualche posto, quando ci sono state le scosse grosse e non vediamo l’ora di dirlo a qualchedun altro, sia per […]
Alessandro Accorsi (nato a Modena nel 1971 e residente a San Cesario sul Panaro) ha sempre nutrito un grande interesse per le persone: i gesti, gli sguardi, le presenze e le assenze. E così ha iniziato a catturarli con l’ambizione di donare loro una parvenza di eternità rubando attimi di quotidianità allo scorrere del tempo. […]
Il tre giugno scorso ho vissuto un’eucaristia all’aria aperta: nella mia Carpi, in quel Parco delle Rimembranze che mi ha visto mille pomeriggi da ragazzino a giocare a palline o a figurine. Nulla di strano, si potrebbe pensare, se non fosse che nella quasi totalità delle altre chiese della mia diocesi stava succedendo altrettanto, in […]
Vorrei raccontarvi un esperienza lavorativa, nata come conseguenza del terribile sisma. Con la mia azienda di ingegneria del Web a Carpi ci siamo offerti, insieme ad altre imprese di fare qualcosa per aiutare a raccogliere fondi in aiuto dei terremotati. E’ stato molto bello vedere, in questo momento di difficoltà, come le aziende del territorio […]
Silvia ed io decidemmo di andarci insieme, per farci coraggio e vincere la timidezza. Progettammo quel giro in fretta, da Carpi risaliamo per la Motta e ci dirigiamo verso Cavezzo, ci siamo dette. Le tante deviazioni trovate per strada ci avrebbero più volte fatto modificare la mappa. Il desiderio di fotografare nelle zone del terremoto […]
E succede che… succede che una notte ti svegli di soprassalto, gli occhi si spalancano, le pupille si dilatano ma tu non vedi nulla perchè tutto intorno a te è buio, buio completo, quel buio a cui non sei abituata e che non hai mai sperimentato in tutta la tua vita. Perchè quello che fino ad ora hai […]
Chi mi conosce da un po’ di tempo, sa già all’incirca delle mie vicissitudini personali. Per chi mi incontrasse qui per la prima volta, riassumo brevemente: nel 2006 ho avuto una leucemia (con relativo trapianto di midollo nel febbraio 2007), nel 2011 una recidiva (con relativo doppio trapianto di midollo). Allo stesso modo, chi vede […]
Al telefono mi dice “Sto tornando con una sorpresa” e io penso immediatamente a un cucciolo di cane. Per fortuna mi sbaglio. Torna a casa con una valigia, o meglio con la valigia. La valigia è un trolley azzurro polvere (al momento con una spiccata sfumatura rosso mattone) nel quale sono contenuti dieci, forse quindici, […]
Cara Aka, per il terremoto nessun guaio concreto per quanto mi riguarda personalmente. La casa si stava già aprendo a libro anni fa e abbiamo provveduto a incatenarla e a fare le fondamenta che non c’erano. Ora sono quasi tranquillo, anche perchè se si ha la fortuna di stare in un posto dove il terremoto […]
Non ho amici che hanno riportato danni diretti con il terremoto, ho però alcuni amici che vivono in zone contigue: parlando con loro ho sentito, molto distinguibile, un livello elevato e comune di shock: questa è la cosa che, da lontano, colpisce di più. Poi c’è in loro, rispetto agli eventi patiti, un vissuto molto […]
Le 10 cose cambiate nella mia vita nelle ultime due settimane, dopo il terremoto: Passo il tempo minimo indispensabile in casa. Non è più IL posto sicuro, non è più il luogo accogliente dove poter riposare. Per affrontare la notte scelgo il pigiama più bello, ma dopo la quarta scossa forte di domenica sera sceglierò […]